L’assedio fu un’autentica sonata a quattro mani, con Clare completamente coinvolta nella produzione. The Triumph of Love, che invece vide Clare alla regia e Bertolucci come produttore, costituì la risposta più spontanea a questo atto d’arte complementare.
Due film che parlano di amore e di alieni, due giochi di equilibri narrativi e registici, specchio della vicinanza e delle differenze tra Clare e Bernardo. The Triumph of Love, dal contesto ironico e dalle ambientazioni settecentesche, fa da contraltare consapevole alla contemporaneità drammatica de L’assedio.

Nell’anniversario della scomparsa di Clare Peploe, la ricordiamo con questa rara intervista, tutta incentrata sul suo ultimo film, realizzata da Alfredo Caruso Belli. A proposito di questo documento, Belli ricorda che “non è un backstage, ma un’intervista nata quasi per gioco.”

—Bernardo, posso intervistare Clare sul Set del Trionfo dell’amore?
Non lo so. Chiedi a Marivaux…
E così ho chiesto… E ho fatto le stesse domande a tutti e due, separatamente, come se fosse un gioco, il gioco dell’Amore.
Chi dei due fosse Marivaux, ancora non l’ho capito.
(Alfredo Caruso Belli, 2024)

Per Valentina Ricciardelli, ad uso esclusivo della Fondazione Bernardo Bertolucci.

LE JEU DE L’AMOUR di Alfredo Caruso Belli

Le Jeu de l’Amour di Alfredo Caruso Belli from Cineteca di Bologna on Vimeo.

Con Clare Peploe e Bernardo Bertolucci.

Prodotto da Marco Berti (trasmesso da Rai Sat Cinema nel 2001)

Dop – Matteo Passigato

Montaggio cinematografico – Alessandro Conte

Si ringrazia Jacopo Quadri per l’insert tratto da “Il Trionfo dell’amore”.

Girato a Lucca nell’estate del 2000.

©Tutti i diritti riservati (anno 2001)