Diario
d'archivio
In evidenza
Il Maestro torna a casa
Sull’ultimo numero di D di Repubblica, uno speciale dedicato al Maestro. Attraverso immagini e testimonianze, cinque donne che hanno frequentato le stanze della casa di via della Lungara 3 a Roma...
“Les cineastes refont l’histoire du cinema”: Mario Martone sceglie ‘La luna’ di Bertolucci
Per celebrare il suo 700° numero, la rivista Avant-Scène Cinéma ha coinvolto un folto gruppo di cineasti chiamati a “riscrivere” la storia del cinema. Jean-Jacques Annaud, Olivier Assayas,...
Bernardo Bertolucci torna a Parma. La sua idea di futuro rivive in una fondazione, tra cinema e sogno
La nuova sede, la casa di via della Lungara, la digitalizzazione della Cineteca di Bologna e un film sul regista da realizzare con Luca Guadagnino: Valentina Ricciardelli, presidente della fondazione,...
Ryuichi Sakamoto: “Per la morte di Bertolucci mi sono seduto al piano e ho scritto per lui”
Il 28 marzo scorso è scomparso nella sua città natale, Tokyo, Ryūichi Sakamoto, grande musicista contemporaneo, tra i pionieri della fusione tra la musica etnica orientale e le sonorità elettroniche...
A Bernardo (in cerca del mistero)
“È l’ora della rivolta. La piccola tenda materna
con la sua bandierina stinta dalle intemperie
s’allontana alle sue spalle, e fa paura
alla sua rabbiosa fuga
peggio del covo d’una...