Il 20 aprile, dalle 18 alle 19.15, per festeggiare il compleanno del grande maestro del montaggio italiano Roberto Perpignani, l’Anac organizza un incontro sulla propria piattaforma Anackino alla presenza del festeggiato, dei suoi amici e di tanti professionisti del cinema per parlare della lunga carriera di colui che è stato definito il “mont-autore” del nostro cinema.

Orientato inizialmente alla pittura, Perpignani si avvicina al cinema dopo l’incontro con Orson Welles, con il quale collabora – come assistente al montaggio – per Il processo (1962). Il suo talento per questa disciplina lo porta a lavorare al fianco di grandi registi e sceneggiatori italiani e stranieri, tra cui  Bernardo Bertolucci, Marco Bellocchio, i fratelli Taviani, Gianni Amelio, Giovanna Gagliardo, Gillo Pontecorvo, Michael Radford, Vittorio Orsini, Bruno De Almejda, Miklòs Jancsò, Wim Wenders,  Krzysztof Zanussi.  Alla sua scuola si sono formati tantissimi montatori ai quali Perpignani ha trasmesso quella matrice pedagogica di analisi dell’immagine che solo un professionista e curioso come lui poteva e sapeva intercettare e coltivare. Il cinema italiano è debitore all’insegnate e al professionista Perpignani.

Stefania Rocca, Monsignor Matteo Maria Zuppi, Vittorio Storaro, Claudio Giovannesi, Caterina D’amico, Franco Piersanti, Giuseppe Lanci, Wilma Labate, Silvia Scola, Giovanna Gagliardo, , Jacopo Quadri, Maurizio Nichetti ed Emanuela Piovano sono tra gli ospiti che hanno già accolto con entusiasmo l’invito alla festa on line, condotta da Francesco Ranieri Martinotti.